Le scale coloniali, con il loro inconfondibile stile classico, rappresentano uno degli elementi di maggior risalto nelle case americane. Tutte le cornici, le modanature bianche a contrasto con la balaustra e i gradini in legno scuro, caratterizzano la struttura architettonica che mette in comunicazione due o più piani della stessa casa.
Progettare la scala tenendo conto di ogni dettaglio è fondamentale per sfruttare al meglio gli spazi a disposizione.
Colonne in legno, capitelli e modanature sono gli elementi inconfondibili di una classica scala coloniale.
L’abbinamento legno e ferro battuto è una soluzione indicata per alleggerire l’impatto visivo di una scala molto grande e articolata.
Posizionare una lanterna o un punto luce all’inizio della scala non è solo una scelta pratica ma anche decorativa.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita, ricevi contenuti esclusivi e consigli su come migliorare la tua casa e tuoi spazi.
Sfruttare tutti gli spazi a disposizione è sempre una scelta vincente. Cassetti e cappottare sono l’esempio di come lo spazio sottostante della scala può essere utilizzato.
Il passamano a muro non è il massimo dell’eleganza, ma può essere mimetizzato utilizzando una tinta uguale a quella della parete.
Home / La Scala Coloniale: il classico stile americano
Condividi su:
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita, ricevi contenuti esclusivi e consigli su come migliorare la tua casa e tuoi spazi.